IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Tabacco / Tutti i prodotti del taba...
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci

Tutti i prodotti del tabacco provocano il cancro?

Sì. Tutti i prodotti del tabacco provocano il cancro.

Il rischio maggiore deriva dalla combustione (fumo di tabacco), poiché la maggior parte delle sostanze cancerogene viene prodotta durante il processo di combustione.

  • Quali tipi di prodotti del tabacco sono consumati in Europa?
  • l consumo di tabacco provoca il cancro? Quale percentuale dei casi di cancro è causata dal fumo?
  • Tutti i prodotti del tabacco provocano il cancro?
  • Quali sono le sostanze cancerogene contenute nel tabacco?
  • La nicotina provoca il cancro?
  • Esistono altri fattori in grado di modificare i rischi di cancro collegati al fumo? Cosa succede se bevo alcol e fumo tabacco?
  • Fumare la pipa ad acqua è meno dannoso?
  • Posso ridurre il mio rischio di sviluppare il cancro o di morire di cancro smettendo di fumare?
  • Cosa posso fare per smettere di fumare?
  • Cosa posso fare per smettere di usare il tabacco non da fumo?
  • Posso ridurre il mio rischio di cancro diminuendo il numero di sigarette fumate?
  • Cosa sono le sigarette elettroniche (e-cigarette)?
  • Le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle convenzionali?
  • Cosa potrebbe accadermi nel caso in cui smettessi di fumare?
  • Il fatto che io fumi influisce sulla scelta di fumare altrui?
  • Il fumo è più diffuso in alcuni sottogruppi della popolazione?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.