IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Radiazioni
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci

12 MODI PER RIDURRE IL TUO RISCHIO DI CANCRO

Radiazioni

icon-radonAccerta di non essere esposto a concentrazioni naturalmente elevate di radon presenti in casa. Fai in modo di ridurre i livelli elevati di radon.

Il radon è un gas radioattivo naturale che può causare l'esposizione alle radiazioni anche in casa.

  • Cosa si intende per "radiazioni"? Di quali tipi di radiazioni si tratta?
  • Cos'è il radon? Quali tipi di cancro può causare?
  • Come posso rilevare l'esposizione al radon nella mia abitazione?
  • Come posso ridurre i livelli elevati di radon a casa per proteggere me stesso e la mia famiglia?
  • Come posso rilevare l'esposizione al radon sul luogo di lavoro? Come è possibile ridurre i livelli di radon, se necessario?
  • L'esposizione al radon comporta rischi maggiori nei fumatori e negli ex fumatori?
  • Oltre al radon, quali sono le altre cause di esposizione alle radiazioni ionizzanti?
  • Qual è il rischio di cancro derivante dalle radiazioni ionizzanti?
  • Quando è necessaria una protezione contro le radiazioni ionizzanti?
  • Devo preoccuparmi per il rischio di cancro causato dalle radiazioni ionizzanti?
  • Devo preoccuparmi per il rischio di cancro causato dai raggi X?
  • Esiste un rischio di cancro derivante da radiazioni non ionizzanti come i campi elettromagnetici prodotti dalle linee elettriche, le microonde utilizzate nei forni a microonde e le onde radio utilizzate per le tecnologie wireless?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.