IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Inquinanti / Inquinanti riquadro
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci
Riquadro 13: Polvere di silice
Riquadro 12: Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
Riquadro 11: Oli minerali, non trattati o blandamente trattati
Riquadro 10: Gas di scarico dei motori diesel
Riquadro 9: Composti del cromo esavalente
Riquadro 8: Amianto
Riquadro 7: Ammine aromatiche
Riquadro 6: Inquinanti organici persistenti (POP)
Riquadro 5: Arsenico e composti inorganici dell'arsenico
Riquadro 4: Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
Riquadro 3: Gas di scaricodei motori diesel
Riquadro 2: Benzene
Riquadro 1: Amainto
  • Qual è la rilevanza delle sostanze chimiche cancerogene nei luoghi di lavoro e nell'ambiente?
  • Quali sono le principali sostanze chimiche presenti nell'ambiente in grado di provocare il cancro e quali tipi di cancro possono causare?
  • Esiste un adeguato controllo delle sostanze chimiche cancerogene presenti nell'ambiente? Siamo opportunamente protetti?
  • Esiste una "dose sicura" di esposizione alle sostanze chimiche che provocano il cancro?
  • Quali azioni posso intraprendere per proteggere me stesso e la mia famiglia?
  • Ho sentito parlare di altre sostanze chimiche, come quelle presenti in alcune plastiche, che potrebbero provocare il cancro. Devo preoccuparmi?
  • Devo preoccuparmi se vivo all'interno o nei pressi di una zona industriale?
  • Quali sono le occupazioni a maggiore rischio di cancro e quali sono i principali tipi di tumore?
  • Le sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro interagiscono tra loro o con lo stile di vita?
  • Come posso scoprire se il mio tumore è causato dalle sostanze chimiche presenti nel luogo di lavoro?
  • Esiste un controllo adeguato delle sostanze cancerogene presenti sui luoghi di lavoro, e quali azioni posso intraprendere per proteggere me stesso e la mia famiglia?
  • È possibile mettere in atto misure di prevenzione del cancro e promozione della salute nei luoghi di lavoro?
  • Lo stress sul lavoro può causare il cancro?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.