IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Alcol / Il consumo di alcol può...
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci

Il consumo di alcol può causare il cancro?

Sì. È indubbio che bere alcol sia causa di almeno sette tipi di cancro: bocca, esofago, gola (faringe e laringe), fegato, intestino crasso (colon-retto) e seno.

Il consumo di qualsiasi quantità di alcol aumenta l'incidenza del cancro: più se ne beve, maggiore è il rischio. Ridurre il consumo di alcol, o meglio ancora evitarlo del tutto, contribuisce a ridurre l'insorgere del cancro.

  • Il consumo di alcol può causare il cancro?
  • Il consumo di alcol causa altre malattie oltre al cancro?
  • Tutti i tipi di bevande alcoliche aumentano il rischio di cancro?
  • Perché il consumo di alcol provoca il cancro?
  • Cosa succede se bevo alcol e fumo tabacco?
  • Posso ridurre il mio rischio di cancro smettendo di bere alcolici?
  • È peggio bere molto ma saltuariamente o bere moderatamente ogni giorno?
  • Bere piccole quantità di alcool fa bene al cuore?
  • Cosa si intende per bevanda standard?
  • Di quanto posso ridurre il mio rischio di cancro limitando il consumo di alcol?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.