Sì. Le persone con la pelle chiara si bruciano più rapidamente rispetto a quelle con la pelle scura. Maggiore è la sensibilità al sole della pelle, più è importante proteggerla dai suoi effetti nocivi. Di norma è possibile distinguere sei diversi fototipi, ossia sei diverse caratterizzazioni della sensibilità della pelle ai raggi ultravioletti (UV).
Di seguito sono riportate alcune caratteristiche che possono contribuire a definire i diversi fototipi, classificati dal più sensibile al meno sensibile:
- 1. pelle che si brucia molto facilmente e non si abbronza mai o quasi mai;
- 2. pelle che si brucia facilmente e si abbronza lentamente;
- 3. pelle che non si non brucia facilmente e si abbronza;
- 4. pelle che non si brucia quasi mai e si abbronza facilmente (fototipo mediterraneo);
- 5. pelle che non si brucia mai ed è naturalmente più scura (fototipo asiatico);
- 6. pelle che non si brucia mai ed è naturalmente scura (fototipo negroide).
Figura 3 - Tabella dei fototipi
Colore naturale della pelle | Sensibilità ai raggi UV | Rischio di cancro alla pelle | |||
---|---|---|---|---|---|
Fototipo I![]() |
Carnagione chiarissima, bianco pallido, spesso lentigginosa, capelli chiari o rossi | ++++ | La pelle si brucia molto facilmente e non si abbronza mai o quasi mai | Rischio massimo di cancro della pelle | |
Fototipo II![]() |
Carnagione chiara, bianca, capelli chiari e occhi blu o marroni. Alcuni possono avere i capelli scuri |
+++ | La pelle si brucia facilmente e si abbronza lentamente | Rischio elevato di cancro della pelle. | |
Fototipo III![]() |
Carnagione leggermente scura, olivastra, con capelli scuri e occhi marroni o verdi | ++ | La pelle non si non brucia facilmente e si abbronza | Rischio elevato di cancro della pelle. | |
Fototipo IV![]() |
Carnagione moderatamente scura, occhi marroni e capelli scuri | + | Pelle che non si brucia quasi mai e si abbronza facilmente (fototipo mediterraneo) | A rischio di cancro della pelle | |
Fototipo V![]() |
Carnagione molto scura, occhi marroni e capelli scuri | +/- | La pelle non si brucia mai ed è naturalmente più scura (fototipo asiatico) | Il cancro alla pelle è relativamente raro, ma quando si verifica è spesso rilevato in una fase tardiva e più pericolosa | |
Fototipo VI![]() |
Carnagione molto pigmentata da marrone a nera, occhi marroni scuro e capelli neri | - | La pelle non si brucia mai ed è naturalmente scura (fototipo negroide) | Il cancro alla pelle è relativamente raro, ma quando si verifica è spesso rilevato in una fase tardiva e più pericolosa |
Fonte: IARC
Altri importanti fattori correlati con un aumento del rischio di cancro alla pelle sono:
- la presenza di nei (nevi) sulla pelle (una grande quantità aumenta il rischio di melanoma), così come di nei dall'aspetto atipico;
- precedenti di cancro alla pelle nei genitori o nel soggetto;
- la presenza di danni alla pelle dovuti a un'eccessiva esposizione ai raggi UV (macchie di età, perdita di elasticità, forte presenza di rughe);
- immunosoppressione (artificiale), ossia l'uso di farmaci che diminuiscono la funzione immunitaria a seguito di un trapianto di organi.
Il colore dei capelli e quello degli occhi sono correlati al tipo di pelle. Ad esempio, di solito le persone con gli occhi azzurri e i capelli rossi sono più sensibili ai raggi UV rispetto a quelle con i capelli neri e gli occhi scuri.