IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Screening / Screening per il cancro a...
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci

Screening per il cancro al seno

  • Che cos'è il cancro al seno?
  • Che cos'è lo screening per il cancro al seno?
  • Quando è più opportuno sottoporsi a uno screening per il cancro al seno?
  • Perché devo ripetere un test di screening anche se il precedente è risultato nella norma?
  • Qual è la probabilità di non rilevare un cancro al seno tramite screening?
  • È possibile sviluppare un cancro al seno anche dopo un esame di screening con risultati nella norma?
  • Cosa succede se lo screening mammografico rivela risultati anomali?
  • Lo screening per il cancro al seno mediante mammografia può comportare danni o altri rischi?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.